AI Academy HR

Un percorso guidato, agile e intensivo per professionisti HR che vogliono integrare l’AI nel proprio lavoro.

20 micro-webinar da 15 minuti al giorno 

Formazione smart (ma potente)

Contenuti subito applicabili al tuo lavoro

Accesso a 399€ – posti limitati

Iscriviti ora

AI Academy HR

Un percorso guidato, agile e intensivo per professionisti HR che vogliono integrare l’AI nel proprio lavoro.

20 micro-webinar da 15 minuti al giorno 

✔ Formazione smart (ma potente)

✔ Contenuti subito applicabili al tuo lavoro

✔ Accesso in piattaforma dedicata a 399  – posti limitati

 

ISCRIVITI ORA

L'Academy pratica e innovativa che ti aiuta a integrare l’AI nel tuo lavoro HR sin da subito

Scopri l'Academy nel nostro podcast!
4:59
 
Entra in Academy

Quattro focus per quattro settimane

Ogni settimana comprende 5 micro-webinar da 15 minuti - ti suggeriamo di guardarne uno al giorno!

 
Settimana #1

AI Starter Kit: strategie e tool essenziali per l’HR

ChatGPT, Gemini, Copilot, Claude… quali utilizzare e per fare cosa? Una guida pratica per orientarti tra gli strumenti e scoprire come portarli nel tuo lavoro quotidiano.

 
Settimana #2

Prompt perfetti: scrivi comandi infallibili e ottieni risposte mirate

Formula il prompt giusto senza perdere tempo: trucchi express per copy, analisi, riunioni e idee che funzionano davvero e ti fanno risparmiare tempo e risorse.

 
Settimana #3

Mente + AI: esercizi per sviluppare un mindset digitale

Allenamenti agili per sviluppare consapevolezza, spirito critico e flessibilità nell’uso dell’AI: la combinazione vincente di soft skill e tecnologia.

 
Settimana #4

Piano d’azione: implementa l’AI in azienda con efficacia

Un mini piano d’azione, semplice ma concreto, per integrare l’AI nei processi HR e presentare soluzioni che portano vantaggi misurabili alla tua azienda.

Guarda i contenuti sul tuo smartphone scaricando la nostra APP gratuita!

Cosa ottieni con l'AI Academy HR

📅 4 settimane di formazione

Ogni settimana un focus diverso: dagli strumenti e prompt più efficaci, fino a un piano d’azione concreto per integrare l’AI nei processi HR. Un percorso completo, pensato per portarti da zero a operatività in un mese. 

 📂 Nuova esperienza di apprendimento continuo in APP

Segui le lezioni quando e dove vuoi grazie alla nostra APP (scaricabile gratuitamente sul tuo smartphone). Potrai scaricare tutti i contenuti extra e rivedere ogni sessione in qualsiasi momento. 

💡 Un format pensato per i professionisti

Sostenibile, immediato, focalizzato. Bastano 15 minuti al giorno per acquisire strumenti e conoscenze che fanno davvero la differenza nella tua funzione HR.

💥 Con la guida di Agostino Marengo, Professore Universitario e Senior Fractional Chief AI Officer

Trasforma l’AI in un vantaggio competitivo e misurabile per la tua azienda, grazie alla sua esperienza concreta nella Digital Transformation. Scopri il suo background QUI.

AI Academy dedicata ai professionisti HR 

Perché oggi non basta più “parlare di AI”: serve capire come usarla concretamente, come scrivere prompt efficaci, come evitare errori e bias, come preparare persone e processi alla trasformazione che l’AI sta già accelerando.

Non servono competenze tecniche, ma solo curiosità, visione e voglia di fare sul serio.

Costruisci una strategia HR che guarda avanti: iscriviti ora e porta subito l’AI nella tua organizzazione.

 

Agisci ora

Come funziona l'AI Academy HR (in pratica)

Tutto il percorso si svolge online, su una piattaforma dedicata.

Riceverai le credenziali personali per accedere alla tua area riservata, anche in APP!

💾 Tutti i contenuti sono disponibili on-demand da PC, tablet o smartphone. Puoi accedere quando e dove vuoi, anche direttamente sulla nostra APP gratuita.

 

📜 Al termine del percorso potrai scaricare il tuo certificato di partecipazione, che attesta la frequenza all'AI Academy HR.

Riserva il tuo posto

Pronto a spingerti oltre con l'AI ACADEMY HR - ADVANCED?

Se l'AI ACADEMY HR ha l'obiettivo di introdurti all’AI, il livello ADVANCED ti porta dove nessun altro corso arriva.

 

Diventerai un professionista capace di progettare e integrare soluzioni AI nei processi HR della tua azienda, metterai le mani su progetti reali, creerai artefatti ad alto impatto (job description potenziate, campagne di employer branding, knowledge base interrogabili) e progetterai agenti HR intelligenti, con un focus su governance, etica e ROI.

Questo percorso è destinato a chi vuole fare sul serio: puoi accedere direttamente se hai già solide basi di AI, oppure completare prima l'AI Academy HR e poi fare il salto. In entrambi i casi sarai guidato passo dopo passo e lavorerai su casi d’uso concreti per l’HR.

Vuoi essere l’HR che porta l’AI da sperimentazione a integrazione concreta?

 

Scopri se l'Advanced fa per te

(accedi al nostro assessment gratuito)

Cosa dicono i professionisti HR della nostra AI Academy

“Finalmente una formazione sull’AI che parla davvero al mio lavoro: una struttura chiara che mi ha fatto scoprire gli strumenti giusti e, soprattutto, come usarli in casi reali. Gli esempi sono applicabili al business di tutti i giorni e il taglio sempre più strategico mi ha aperto gli occhi sulle opportunità per l’HR. La sorpresa più grande? L’AI non mi dà solo risposte: mi spinge a farmi domande nuove, a ragionare in modo diverso. È un viaggio che ti cambia il modo di pensare e di lavorare.”

Valeria Dosi, Global HR Business Partner

 “Il percorso è stato utilissimo, sia per la costruzione dei moduli sia per la varietà degli strumenti: lezioni frontali, podcast di follow-up e materiali allegati da poter rivedere con calma. Ho trovato i contenuti estremamente pragmatici, con prompt subito applicabili al lavoro quotidiano. La cosa che ho apprezzato di più è l’approccio concreto, che evita la teoria astratta e punta a ciò che serve davvero a chi deve utilizzare l’AI nei processi aziendali.
Il feedback non può che essere positivo: un’esperienza interessante, ben strutturata e subito spendibile.

Gabriele Parolai, HR Manager

 “E' stato un percorso diverso dal solito. Ogni modulo ha un taglio chiaro e progressivo, con esempi che aiutano a capire come l’AI possa entrare nei processi quotidiani senza rimanere un concetto astratto. Ho trovato molto utile l’alternanza tra spiegazioni e materiali di supporto: ti permette di rielaborare i contenuti con i tuoi tempi e di rimetterli in gioco quando serve.
Quello che resta non è solo una serie di strumenti o di prompt da provare, ma un metodo: impari a sperimentare con più sicurezza e a valutare concretamente l’impatto delle soluzioni.

Alessandro Magni, Recruiting Consultant & Talent Advisor

AI Academy HR – FAQ 

Contattaci per maggiori informazioni

Risponderemo a tutte le tue domande!

Contattaci ora